
14 - 17 GIUGNO 2018
II Edizione
Presentazione
Il “Festival della vita in ricerca” si rivolge ai viaggiatori del corpo e dello spirito, coinvolgendo quanti intendono svolgere un’esperienza viva delle principali questioni culturali e spirituali che coinvolgono il mondo contemporaneo.
Il Festival vuole riscoprire la ragione in relazione al senso religioso: è sul terreno comune della ragione che gli uomini, credenti e laici, possono tornare a scoprire la possibilità di vivere insieme, in pace e libertà, nel momento in cui professano la propria fede religiosa.
Il “Festival della vita in ricerca” è promosso e organizzato dalla Fondazione Museo Interreligioso, dal Comune di Bertinoro, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna.
Il Festival della Vita in Ricerca
è giunto alla sua seconda edizione.
Programma


Concattedrale di Santa Caterina d'Alessandria
ore 20.45
"E mi sovvien l'eterno",
testi a cura di Davide Rondoni
e musiche a cura del
Coro di San Filippo Neri

Rocca vescovile, Sala del Museo
ore 18.00
"L'ordine di Babele.
Traduzione e letteratura",
conversazione con il prof.
Sergio Belardinelli

Corte del Rivellino
ore 19.00
Aperitivo al Belvedere
a cura dell'Ass. "Bertinoro&20"

Rocca Vescovile, Corte degli stemmi
ore 20.00
Convivio Interreligioso,
a cura di:
Comitato Manifestazioni e Gemellaggi;
Ass. "Il Molino - Protezione Civile di Bertinoro";
Strada dei Vini e dei Sapori
dei Colli di Forlì-Cesena

Rocca vescovile, Corte di Dante
ore 21.15
Concerto "Musica della vita in ricerca"
con Eleuteria
e i Radio Londra alle ore 21.40.
Alle ore 22.00, conversazioni tra
Davide Rondoni
e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz

Rocca Vescovile, Sala del Museo
ore 9.30
"Religioni e normatività: la dimensione giuridica
della questione femminile e dell'alimentazione
tra legge divina e leggi umane"
a cura del prof. Vincenzo Pacillo,
Università di Modena e Reggio Emilia

Chiesa di San Silvestro,
P.zza Novelli n. 1 - ore 19.00
"La grande presenza. Dialogo su educazione, terrorismo e fede",
conversazione con Valeria Collina,
autrice del libro In nome di chi.
Musiche a cura di Anna Maria Cortini.

Rocca vescovile, Sala del Museo
ore 09.30
Passeggiata dantesca
dalla Rocca Vescovile alla Pieve di Polenta.
A cura dell'Ass. "Il Molino - Protezione Civile di Bertinoro"
e dell'Ass. "Amici di Polenta"
Gallery
Organizzato da

Promosso da


DIOCESI DI FORLì – BERTINORO
Con il patrocinio di

In collaborazione con







In collaborazione con

Con il contributo di






Con il contributo di
